Con la DGR n. 933 del 9.7.2020 la Regione Veneto agevola l’inserimento dei giovani, d’età compresa tra 18 e 35 anni, e il loro mantenimento in contesti lavorativi.
Attraverso un contributo alle imprese che hanno instaurato rapporti di lavoro a tempo indeterminato o determinato di durata pari ad almeno 12 mesi, oppure che hanno proceduto alla trasformazione in tempo indeterminato dei rapporti di lavoro a termine dei giovani lavoratori inseriti nella propria organizzazione, il provvedimento mira ad attenuare le conseguenze negative sull’occupazione giovanile dovuta all’emergenza COVID-19.
Possono richiedere il contributo i datori di lavoro che nel periodo compreso tra il 1 febbraio 2020 ed il 31 ottobre 2020 hanno sottoscritto con il lavoratore:
- un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato full time (anche di apprendistato professionalizzante o in somministrazione) o
- un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato full time della durata di almeno 12 mesi.
Il “bonus occupazionale” a favore dell’impresa, può arrivare fino a 6 mila euro, ed è così diversificato:

Le domande dovranno essere presentate attraverso il portale della Regione, tramite SPID del titolare/rappresentante legale dell’impresa richiedente.
Le imprese venete potranno presentare la domanda entro i termini fissati per le tre aperture a sportello ( l’ordine cronologico di presentazione della domanda non è tra i criteri selettivi per l’accoglimento):
- dal 28 luglio al 27 agosto 2020 ;
- dal 1° al 30 settembre 2020;
- dal 1° al 31 ottobre 2020 .