Esistono sempre criticità operative che mettono in estrema difficoltà i lavoratori DIPENDENTI ed AUTONOMI che subiscono un evento infortunistico e/o contraggono una malattia professionale.
Gli infortuni riconosciuti dall’INAIL possono dare diritto ad una cifra una tantum per danno biologico o nei casi più gravi ad una rendita mensile, il tutto dipende dalla corretta analisi dei postumi e quindi dalla percentuale invalidante riconosciuta.
Può capitare che l’INAIL :
- Non ritenga che l’infortunio/malattia professionale sia di natura lavorativa e quindi non liquidi nulla;
- Determini il periodo di assenza per infortunio in modo difforme dall’effettiva guarigione dell’infortunato (durata temporanea);
- Non valuti correttamente i danni permanenti subiti (Nessun postumo o con postumi non ritenuti adeguati), erogando indennizzi inferiori a quelli a cui avrebbe diritto l’assistito.
In questi casi è possibile presentare ricorso avverso tali decisioni dell’INAIL tramite il Patronato INAPA che, con la collaborazione di medici del lavoro e di avvocati competenti, tutela gli infortunati e li assiste GRATUITAMENTE in sede amministrativa e se necessario in sede giudiziaria nell’eventuale contenzioso con l’INAIL.
Per essere sicuri che l’INAIL valuti i postumi dell’infortunio in maniera corretta e per dar modo al Patronato INAPA di gestire, intervenendo se del caso, tutte le fasi del dell’infortunio è necessario conferire la delega (SCARICA QUI LA DELEGA) di modo che possa intervenire tempestivamente e che l’interessato non debba preoccuparsi di aspetti formali e burocratici che sarà nostra cura gestire al meglio.
Il Patronato INAPA è presente a TREVISO in Piazza delle Istituzioni 34/A – Palazzo M, ed in tutti i mandamenti della Confartigianato:
